Incidenti domestici: i più frequenti e come prevenirli
Gli incidenti domestici sono molto più numerosi e frequenti di quanto si possa pensare. I dati possono sbalordire: ogni anno, in Italia, si verificano circa 4.5 milioni di incidenti domestici,
dei quali ottomila sono mortali.
Di fronte a questi numeri, a mandarci in confusione è soprattutto il fatto che siamo abituati a concepire la nostra casa come un posto sicuro. Magari lo è psicologicamente, ma in pratica, purtroppo, non lo è del tutto: anche le più comuni attività domestiche nascondono pericoli e insidie.
Lts Insurance può offrirti la migliore proposta di assicurazione per gli incidenti domestici, in base alle tue reali esigenze di copertura, ai prezzi più convenienti del mercato, concorrenziali con qualsiasi offerta tu possa trovare online senza costi nascosti e con la massima semplicità nel contatto e supporto.
Gli incidenti domestici più frequenti
Gli incidenti domestici più frequenti
- ferite soprattutto agli arti superiori, legate in particolare a incidenti in cucina – 42%
- contusioni – 26%
- fratture – 11%
- ustioni – 9%
Le cause degli incidenti domestici
Come possiamo vedere, le cause degli incidenti sono le normali attività quotidiane e gli oggetti che utilizziamo comunemente tutti i giorni: sono gli indispensabili utensili da cucina, sono gli irrinunciabili elettrodomestici, possono essere gli arredi stessi o i complementi di arredo, come i “pericolosi” tappati – pericolosi per il rischio di scivolate. Per contro, non possiamo di certo rinunciare a cucinare, a fare le pulizie, ad arredare la nostra casa. L’unica strategia possibile per fronteggiare questa problematica è la prevenzione.
I soggetti maggiormente a rischio
Ciò che li accomuna è la quantità di tempo che trascorrono fra le mura domestiche, ma le cause che li rendono vulnerabili sono differenti: i rischi per gli anziani sono rappresentati dalle loro condizioni di salute, dalla loro mobilità; per le casalinghe si tratta di tutti i rischi legati alle attività domestiche e all’utilizzo di utensili ed elettrodomestici; per i bambini si tratta generalmente della loro poca cognizione del pericolo.
Come prevenire gli incidenti domestici
Segui i nostri suggerimenti per una vita domestica più serena.
- controlla periodicamente l’impianto elettrico in ogni sua parte – prese, interruttori, messa a terra, ecc. – meglio se rivolgendoti ad un professionista – il controllo stesso, se attuato incautamente, è un enorme rischio
- esegui una corretta manutenzione annuale non solo della caldaia, ma anche di tutto l’impianto di riscaldamento
- se hai un camino ricordati di pulire periodicamente la canna fumaria
- evita tutto ciò che può rendere scivolosi i pavimenti, come la cera e i tappeti se non dotati di sistemi antiscivolo
- se in casa sono presenti bambini le raccomandazioni si estendono; per la loro sicurezza bisogna prestare attenzione alla corretta conservazione di tutti gli oggetti taglienti e contundenti, a partire da coltelli, forbici, oggetti in vetro, ecc.
- se la casa è abitata da anziani, invece, fai in modo che ogni ambiente sia adeguatamente illuminato in ogni punto, in modo da rendere visibili eventuali ostacoli
- elimina ogni instabilità, come mobili traballanti, televisori instabili o soprammobili appoggiati in zone rischiose, in modo da eliminare ogni rischio che cadano addosso a una persona
- quando cucini non lasciare presine, cucchiai di legno o canovacci troppo vicino ai fuochi accesi e, ovviamente, maneggia con attenzione pentole e padelle bollenti
- conserva in luoghi adatti e fuori dalla portata dei bambini tutti i prodotti per la pulizia della casa e tutti i medicinali – si tratta di tutte sostanze la cui ingestione comporta un forte rischio intossicazione e avvelenamento.
Novità
Privati
I vantaggi fiscali di un fondo pensione. Tre buoni motivi per aprire un fondo pensione
Ad oggi siamo bersagliati da notizie proposte dai mass media riguardanti una problematica attuale...
Incidenti domestici: i più frequenti e come prevenirli
Gli incidenti domestici sono molto più numerosi e frequenti di...
Casa in affitto? Come prevenire i rischi
Soprattutto nell’affittare una prima casa la voglia di indipendenza è talmente tanta...
Business
Salute
Incidenti domestici: i più frequenti e come prevenirli
Gli incidenti domestici sono molto più numerosi e frequenti di...
Assicurazione vita: come funziona
Sono sempre di più le persone che scelgono di stipulare una polizza vita ma ancora in molt...