Assicurazione vita: come funziona
Sono sempre di più le persone che scelgono di stipulare una polizza vita ma ancora in molti non sanno bene di cosa si tratta. Vediamo di capirlo insieme.
Che cos’è un’assicurazione vita
Una polizza vita è un contratto assicurativo che coinvolge: la compagnia assicurativa, il contraente (ovvero chi stipula la polizza), l’assicurato cioè la persona sulla cui vita viene stipulata l’assicurazione e che può coincidere o meno con il contraete; il beneficiario ovvero il soggetto terzo che otterrà un capitale o una rendita nei casi previsti dal contratto.
Solitamente si stipula una polizza vita per garantire una copertura finanziaria al beneficiario nel caso in cui l’assicurato muoia prematuramente, si ammali in modo grave o resti invalido.
Solitamente si stipula una polizza vita per garantire una copertura finanziaria al beneficiario nel caso in cui l’assicurato muoia prematuramente, si ammali in modo grave o resti invalido.
Al momento della stipula della polizza si andrà a decidere la tipologia di copertura, il capitale che si desidera assicurare e la modalità di versamento del premio oltra alla durata della polizza.
Perché scegliere una polizza vita
Quando abbiamo a cuore i nostri cari è importante pensare alla loro tutela. Scegliendo di stipulare una polizza vita saremo sicuri di aiutarli e sostenerli anche in caso di morte prematura o invalidità. Diventa importante soprattutto in caso di famiglia monoreddito quando cioè l’unico percettore di reddito è il soggetto che supporta tutta la famiglia economicamente.
I benefici fiscali e pratici
Sottoscrivendo una polizza vita è poi possibile usufruire di una serie di benefici fiscali come:
- detraibilità nei limiti di legge del premio versato per le coperture di puro rischio dalle imposto dul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
Si possono poi avere dei vantaggi di tipo pratico come:
- scegliere liberamente i beneficiari anche fuori dall’asse ereditario
Quanto costa una polizza vita
I costi di una polizza vita possono variare in base al tipo di copertura che si sceglie, all’importo che vogliamo assicurare, all’età dell’assicurato e alla durata della copertura.
Contattaci per saperne di più
Contattaci per saperne di più
Potrebbero interessarti
Novità
Privati
I vantaggi fiscali di un fondo pensione. Tre buoni motivi per aprire un fondo pensione
Ad oggi siamo bersagliati da notizie proposte dai mass media riguardanti una problematica attuale...
Incidenti domestici: i più frequenti e come prevenirli
Gli incidenti domestici sono molto più numerosi e frequenti di...
Casa in affitto? Come prevenire i rischi
Soprattutto nell’affittare una prima casa la voglia di indipendenza è talmente tanta...
Business
Salute
Incidenti domestici: i più frequenti e come prevenirli
Gli incidenti domestici sono molto più numerosi e frequenti di...
Assicurazione vita: come funziona
Sono sempre di più le persone che scelgono di stipulare una polizza vita ma ancora in molt...
Tempo Libero
Condividi su